I fondi di caffè oggi vengono utilizzati come combustibile, per realizzare fibre speciali in grado di assorbire gli odori, come base di tinture naturali. Un vero e proprio oro nero, che la Cooperativa Il Giardinone ha deciso di lavorare trasformandolo in materiale innovativo, estremamente versatile, con cui ha realizzato una tazzina da caffè, per degustarlo al meglio. Il progetto Coffeefrom inizia a prendere forma nel 2019, un'innovazione 100% made in Italy, frutto del coinvolgimento tra aziende della filiera della bioplastica e il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" del Politecnico di Milano, attraverso la sua Fondazione, in un modello virtuoso di simbiosi industriale accompagnato da una società di consulenza di marketing internazionale nel ruolo di business developer.
Leggi l'articolo completo: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/02/24/news/caffe_riciclo_rifiuti_materiale_biologico_tazzina-338773260/
Articolo di Serena Gasparoni
Pubblicato il 24 Febbraio 2022